Orchidea e Uno di Noi
Dimensione: 38,29 KB
Dal 14 Marzo 2008 al 30 Giugno 2009 - Il Progetto è stato Insignito del Premio Basile 2009Il progetto nasce sulla scorta di una sollecitazione scaturita dal finanziamento della Provincia di Latina su una serie di tematiche, tutte molto importanti per le Scuole di SERAL:
- orientamento al lavoro,
- dispersione scolastica,
- valorizzazione delle eccellenze,
- educazione civica,
- integrazione alunni stranieri
- formazione formatori (per i docenti).
La Provincia ha finanziato un solo progetto e riducendo del 20 % la somma prevista. Il progetto finanziato ha riguardato l'integrazione degli alunni stranieri, denominato. UNO DI NOI. Vi erano coinvolte le seguenti scuole:
- Itri (direzione didattica)
- Itri (Scuola media),
- SS. Cosma e Damiano (Ist. Comprensivo Rossi),
- Minturno-Spigno (Ist. Comprensivo Fedele,
- Terracina ( Istituto comprensivo Don Milani).
Ciononostante i dirigenti hanno deciso di effettuare tutti i progetti e basandosi sulle proprie risorse di Istituto. I dirigenti scolastici hanno convenuto di realizzare progetti su tutte le diverse tematiche effettuando dei raggruppamenti diversi di scuole, ma con l'intento che qualunque fosse stato l'esito, si sarebbero comunque affrontate tutte, a partire dalla formazione dei docenti sulla "progettazione" e sull'uso della "metodologia della formazione intervento" . Per questo motivo si sono aggiunte le altre scuole:
- Monte San Biagio (Istituto comprensivo Giovanni XXII),
- Lenola (Istituto comprensivo),
- Castelforte (Istituto comprensivo),
- Fondi (Istituto tecnico commerciale (Libero de Libero),
- Terracina (Istituto professionale Filosi).
La prima riunione con i dirigenti scolastici e gli amministratori dei Comuni dell'Associazione di avvio del progetto è stata effettuata il 3 di settembre 2008 a Itri (vedi news).
La prima fase del programma, iniziata il 31 di ottobre 2008 e terminata il 22 di gennaio 2009, è servita ai docenti per apprendere la metodologia della formazione intervento e utilizzarla per realizzare il programma che da marzo 2009 coinvolgerà gli studenti.
All'attività formativa hanno anche partecipato i funzionari dei Comuni delle relative scuole e ad alcuni workshop anche qualche dirigente scolastico.
L'attività formativa è stata realizzata da Impresa Insieme (Renato Di Gregorio e Maria Ausilia Mancini).
Il programma è stato seguito con cura dall'insieme dei Dirigenti scolastici che hanno condiviso ogni decisione importante che è stata presa.
L'attività formativa è stata realizzata da Impresa Insieme (Renato Di Gregorio e Maria Ausilia Mancini).
Il programma è stato seguito con cura dall'insieme dei Dirigenti scolastici che hanno condiviso ogni decisione importante che è stata presa.
Gli incontri e la Stampa di Orchidea
UNO DI NOI
Il progetto è stato presentato il 14 marzo 2008 al bando provinciale. Esso è stato approvato il 7 giugno 2008.
L'obiettivo del progetto è stato quello di sviluppare un processo di formazione-intervento per migliorare i processi di integrazione degli studenti stranieri in 5 Scuole e in 6 Comuni dell'Associazione SERAL.
La prima riunione con i dirigenti scolastici e gli amministratori dei Comuni dell'Associazione di avvio del progetto è stata effettuata il 3 di settembre 2008 a Itri . In tale riunione si è convenuto che, anche se solo alcune scuole avessero ottenuto il finanziamento (quelle del progetto: uno di noi) anche le altre scuole del territorio dell'Associazione avrebbero partecipato al programma comune.
La prima fase del programma, iniziata il 31 di ottobre 2008 è terminata il 22 di gennaio 2009. Essa è servita ai docenti per apprendere la metodologia della formazione intervento e utilizzarla per realizzare il programma che poi ha coinvolto gli studenti.
Gli studenti delle diverse scuole sono stati coinvolti dai docenti, trasformatisi in "metodologi”, e hanno seguito la metodologia della progettazione partecipata, realizzando diversi progetti.
L'obiettivo del progetto è stato quello di sviluppare un processo di formazione-intervento per migliorare i processi di integrazione degli studenti stranieri in 5 Scuole e in 6 Comuni dell'Associazione SERAL.
La prima riunione con i dirigenti scolastici e gli amministratori dei Comuni dell'Associazione di avvio del progetto è stata effettuata il 3 di settembre 2008 a Itri . In tale riunione si è convenuto che, anche se solo alcune scuole avessero ottenuto il finanziamento (quelle del progetto: uno di noi) anche le altre scuole del territorio dell'Associazione avrebbero partecipato al programma comune.
La prima fase del programma, iniziata il 31 di ottobre 2008 è terminata il 22 di gennaio 2009. Essa è servita ai docenti per apprendere la metodologia della formazione intervento e utilizzarla per realizzare il programma che poi ha coinvolto gli studenti.
Gli studenti delle diverse scuole sono stati coinvolti dai docenti, trasformatisi in "metodologi”, e hanno seguito la metodologia della progettazione partecipata, realizzando diversi progetti.
Dimensione: 1,45 MB
Dimensione: 149,33 KB
Dimensione: 179,38 KB
Dimensione: 94,41 KB




2009 - Orchidea