Strutturazione Locali

Parallelamente all'attività di formazione-intervento che ha coinvolto i tecnici dei tre Comuni coinvolti dal progetto, si sono esplorate le diverse possibilità di costruire il laboratorio di marketing territoriale nei diversi Comuni.
A Minturno si è esplorata la possibilità di collocarlo nel Castello, ma poi si è optato per un locale sotto il belvedere.
A SS. Cosma e Damiano si è esplorata la possibilità di collocarlo nello scantinato sotto la Scuola e poi si è optato per lo scantinato sotto il Comune, accanto alla Biblioteca
A Castelforte si è puntato su dei locali che dell'Oratorio
Per tutti i locali è stato necessario procedere alla sistemazione muraria per proteggerli dalla muffa, Poi sono stati acquistati i mobili di ufficio per creare dei posti di lavoro web e poi si sono acquistati i Computer fissi che sono stati allocati sui tavoli di lavoro.
Una particolare attenzione è stata prestata all'illuminazione dei locali. A Castelforte e a SS. Cosma l'attenzione è stata rivolta alla illuminazione artificiale. A Minturno è stata invece prestata maggiore attenzione a proteggere i locali dalla luce proveniente dall'esterno (dal mare) .
Sia nella sistemazione dei locali, che nella scelta dei corpi illuminanti o dei tendaggi è stato particolarmente utile il contributo del prof. Piero Cutilli socio SIE e docente in ISIA. Anche il contributo di Corbo e Sanseverino, i due giovani che frequentavano il Master in Ergonomia con la prof.ssa Ivetta Ivaldi è stato particolarmente utile.
La formazione dei tecnici e la predisposizione dei locali è stata seguita dal dott. Antonio Vagnani.
Dimensione: 288,65 KB